Buon inizio anno scolastico a tutti!
Anche noi siamo pronti ad iniziare l’anno scolastico con tante iniziative dedicate agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado. Scopriamo insieme tutte le novità!
Si riparte con Mad for Science! Iniziamo con due webinar dedicati al concorso nazionale Mad for Science, giunto alla sua decima edizione e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come iniziativa di valorizzazione delle eccellenze nelle scuole secondarie di secondo grado. In palio, un laboratorio scientifico all’avanguardia per la tua scuola. Durante gli incontri presenteremo il nuovo tema triennale “Risorse e salute: come la ricerca biotecnologica ci aiuta a proteggere persone e ambiente” e illustreremo il bando 2026 e le modalità di partecipazione. Metti in agenda questi due appuntamenti:
Scuola di ricerca: STR, il profilo genetico di ognuno di noi
Dal 7 al 9 ottobre torna la Scuola di ricerca, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e l’Università Vita-Salute San Raffaele. I docenti della rete Mad for Science approfondiranno il tema degli STR (Short Tandem Repeats), brevi sequenze ripetute di DNA fondamentali per lo studio dell’identità genetica, delle patologie e della genetica delle popolazioni. Con il professor Giorgio Casari esploreremo le basi genetiche degli STR, in laboratorio realizzeremo esperimenti come l’estrazione del DNA e l’amplificazione di STR e visiteremo in esclusiva il MUSA, Museo delle Scienze Antropologiche dell’Università di Milano. L’obiettivo? Capire come parlare di variabilità genetica in classe con i propri alunni.
Formazione in laboratorio per i docenti vincitori 2025
Il 12 e 13 novembre, i docenti vincitori dell’edizione 2025 di Mad for Science parteciperanno alla parte pratica del Corso di formazione sulle biotecnologie presso i laboratori didattici dell’Università degli Studi di Milano. Due webinar di approfondimento online precederanno le attività sperimentali in laboratorio: tutte le date sono disponibili nella sezione Calendario del nostro sito.
Webinar sulle frontiere della ricerca
Tornano anche quest’anno gli incontri online con esperti del mondo accademico e scientifico. La partecipazione è gratuita, aperta ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia, con prenotazione obbligatoria. Ecco il calendario degli incontri:
A tu per tu con la Ricerca
Per il terzo anno consecutivo, prosegue il progetto in collaborazione con Fondazione Telethon ETS, pensato per avvicinare gli studenti alle carriere scientifiche e supportarli nella scelta del proprio percorso formativo e professionale. Consulta le pagine dedicate al progetto sul nostro sito per rimanere sempre aggiornato!
Risorse didattiche per la tua scuola
Cerchi idee per attività sperimentali già testate e replicabili in classe? Visita la sezione Risorse del nostro sito: troverai tanti protocolli ottimizzati dai docenti della rete Mad for Science, pronti da scaricare e usare con i tuoi studenti e tante risorse didattiche per la tua classe. Ci aspetta un anno ricco di scienza, formazione e scoperte. Sei pronto per seguirci e diventare sempre più Mad for Science?