In occasione della Biotech Week, iniziativa europea promossa in Italia da Assobiotec-Federchimica per raccontare il mondo delle biotecnologie e delle loro applicazioni, la Fondazione Diasorin ETS, in collaborazione con la Fondazione Telethon ETS, organizza il webinar “Editing genetico per la salute: attualità e sfide”.
L’evento si terrà online il 1° ottobre dalle 17:00 alle 18:30 e vedrà come relatore il dott. Francesco Chemello, professore associato all’Università di Bologna e Principal Investigator presso la Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata - VIMM di Padova.
Durante il seminario, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le basi scientifiche dell’editing genomico, con particolare attenzione alla tecnologia CRISPR/Cas9, e di esplorare le sue applicazioni cliniche più recenti. Dalle terapie per malattie genetiche rare alla medicina oncologica di precisione, verranno presentati gli sviluppi futuri più promettenti in ambito biomedico di queste tecnologie, affrontando in modo critico le opportunità, i rischi legati alla biosicurezza, le implicazioni etiche e le sfide regolatorie.
Un’opportunità preziosa per gli insegnanti di scienze, che desiderano approfondire uno dei temi più innovativi della ricerca biomedica.
Iscrizioni gratuite aperte fino al 30 settembre al seguente link. Ti aspettiamo!