SCUOLA

Scienza da sfogliare

Le iniziative formative del progetto Mad for Science for Teachers continuano con un nuovo appuntamento dedicato ad un tema sempre più attuale: la comunicazione della scienza. Mercoledì 10 dicembre dalle 17:00 alle 18:30 la dott.ssa Silvia Bencivelli, giornalista medico-scientifica, scrittrice e conduttrice televisiva, terrà il seminario online “Scienza da sfogliare”.

L’incontro, aperto a docenti di area scientifica ed umanistica, sarà un viaggio nella storia della comunicazione della scienza: da Galileo fino all’era digitale. Un percorso che ha visto nascere una scienza accademica, autonoma e spesso isolata, per poi trasformarsi in una scienza pienamente inserita nella società, sostenuta da fondi pubblici e chiamata a rendere conto delle proprie scelte. Nell’epoca dell’intelligenza artificiale e delle fake news, comunicare la scienza non è solo una sfida: è un dovere verso i cittadini. Come si costruisce fiducia? Da dove nasce l’autorevolezza della scienza? E come possiamo rendere la comunicazione più aperta, partecipativa e inclusiva? Il webinar offrirà spunti di riflessione su questi temi, per capire come la comunicazione possa rafforzare il legame tra scienza e cittadini, promuovendo una vera cittadinanza scientifica.

Se sei interessato a questi temi, trovi tutte le informazioni per partecipare gratuitamente al webinar al seguente link. Le iscrizioni sono aperte fino al 9 dicembre, ti aspettiamo!

Potrebbe interessarti anche