SCUOLA

Inaugurato il laboratorio del Liceo Galilei di Catania, vincitore di Mad for Science 2023

Martedì 12 marzo è stato inaugurato il nuovo laboratorio del Liceo scientifico Galileo Galilei, vincitore del primo premio del concorso M...
SCUOLA

Umani, da quando?

Il Darwin Day è passato da poco, ma è sempre attuale parlare con i propri studenti di evoluzione e dei meccanismi con cui ha operato e op...
SCUOLA

Funghi: risorse didattiche per parlarne in classe e studiarli in laboratorio

I funghi sono organismi eucarioti eterotrofi, che non sono cioè in grado di produrre da soli il proprio cibo (come, invece, fanno le pian...
SCIENZA

Alla scoperta del DNA degli oceani

Gli oceani, che ricoprono il 71% della superficie del nostro Pianeta e contengono il 97% delle acque presenti su di esso, sono fonte di c...
SCIENZA

Quando i robot si ispirano alle piante

Si chiama Biomimetica ed è un campo della scienza in grande espansione: si occupa di sviluppare e produrre soluzioni tecnologiche nature-...
SCUOLA

Problem-based learning: un metodo efficace per insegnare la scienza!

Il problem-based learning (o PBL) è un metodo di insegnamento che mette gli studenti al centro del processo di apprendimento: invece di s...